top of page
intervento chirurgico, sala operatoria

Informazioni per i pazienti

In cosa consiste una visita Otrinolaringoiatrica?

La moderna dotazione tecnologica dello specialista Otorinlaringoiatra è rappresentata da srumenti endoscopici di piccolissime dimensioni (sia rigidi che flessibili) che riescono a raggiungere ogni sede delle vie aero-digestive superiori consentendo una diagnosi molto precisa di ogni patologia del distretto orale, naso-gola e regione auricolare.

Il discomfort durante la visita è davvero minimo ed il dolore assolutamente assente.

Una particolare luce a banda ristretta (NBI) consente, durante l'esame, di evidenziare anche piccolissime lesioni tumorali, e pertanto una DIAGNOSI PRECOCE!

Completano la visita eventuali esami dell'udito e della funzione della membrana timpanica e della catena degli ossicini dell'udito.

Durante la visita sarà possibile effettuare:

  • Rinoendoscopia (endoscopia del naso)

  • Endoscopia del cavo orale

  • Faringoscopia

  • Laringoscopia

  • Tracheoscopia

  • Otoscopia
  • Esame audiometrco tonale
  • Impedenzometria
  • Valutazione delle sindormi vertiginose
  • Valutazione delle lesioni cutanee della testa e del collo
  • Valutazione delle tumefazioni del collo
  • Valutazione chirurgica delle malattie della tiroide e delle partirodi
  • Valutazione chirurgica delle malattie delle ghiandole salivari
  • Valutazione dei tumori del cavo orale, della faringe e della laringe
  • Valutazione dei pazienti affetti da apnee notturne e russamento

Malattie Trattate

Aree di interesse

Areas of Expertise
bottom of page